1. Palazzo Hofburg
La Hofburg rappresenta il cuore pulsante della Vienna imperiale, un complesso monumentale che ha ospitato gli Asburgo per oltre sei secoli di dominio europeo. Costruito a partire dal XIII secolo, il palazzo si estende su 59 acri con ben 18 ali e 2.600 stanze, un labirinto di potere dove ogni sala racconta una storia diversa. Oggi è la residenza ufficiale del Presidente austriaco, ma le ali storiche sono aperte al pubblico, permettendoti di camminare negli stessi corridoi percorsi da imperatrici e imperatori. Il Museo di Sisi ti immerge nella vita affascinante e tragica di Elisabetta di Baviera, la leggendaria imperatrice ribelle che sfidò le convenzioni di corte. Gli Appartamenti Imperiali mostrano il lusso quotidiano della famiglia reale, con arredi originali e decorazioni che spaziano dal gotico al rococò. La Camera del Tesoro custodisce la corona del Sacro Romano Impero e altri simboli di potere che hanno plasmato la storia europea. L'architettura stessa è un viaggio attraverso i secoli, con elementi che vanno dal medioevo al XX secolo, testimonianza della continua evoluzione di questa dinastia. Nel 2015, la Hofburg ha ricevuto il prestigioso Marchio del Patrimonio Europeo dall'Unione Europea, riconoscimento del suo ruolo fondamentale nella storia del continente.